La carriera: 10 anni all’Olimpia Milano, la mitica Simmenthal dalle scarpette rosse, 6 a Torino, poi dopo Reggio, Verona : uno scudetto, tre Coppe delle Coppe, 102 partite in Nazionale segnando 570 punti con la partecipazione a due Olimpiadi e 3 Campionati Europei.
Category Archives: Hall of Fame
Bob Morse
Robert Duncan Morse: la sua carta d’identità anagrafica ci dice che nasce nel Maryland, a Takoma Park, il 4 gennaio 1951. Quella sportiva che gioca ala, che è terza scelta dei Buffalo Braves ma non ha mai frequentato i campionati professionistici statunitensi.
Mike Mitchell
Mike Mitchell è nato il giorno di Capodanno del 1956 ad Atlanta. Gioca ala, è alto 2 metri. Dopo l’università ad Auburn, inizia la carriera Pro nei Cleveland Cavaliers, che nel 1978 lo scelgono al 1° giro (numero 15 di scelta).
Joe Bryant
Show time: tempo di spettacolo. Ci voleva, perché dopo i giocatori utili ma non appariscenti, dopo i grandi specialisti, dopo i muscolari, era il momento del Grande Funambolo.
Gianluca Basile
Appartiene alla categoria degli “sfacciati”. Altresi’ definibili come impuniti o facce toste. Quelli che non hanno paura di niente, che si prendono le responsabilità, che non si tirano mai indietro quando la palla scotta, quando c’è da tirare a canestro o da inventare un’azione vincente.
Piero Montecchi
Reggio Emilia, Paperopoli del basket? Da un certo punto di vista sì. Non c’è dubbio che sia la terra natale del “Papero”. Nato il 1° Marzo 1963 a Reggio Emilia, ivi residente, di professione giocatore di basket.